CARTA DEI VINI
Spumanti Metodo classico
Prosecco Extra Dry Valdo
VALDO - Veneto
25 €
Spumante metodo classico Primis
ANTICA TENUTA PALOMBO - Lazio
29 €
Trentodoc 1919 Extra brut
KETTMEIR - Trentino
55 €
Trentodoc 51,151
MOSER - Trentino
40 €
Trentodoc Blauen
MOSER - Trentino
65 €
Trentodoc Rosè
MOSER - Trentino
55 €
Trentodoc Perlè
FERRARI - Trentino
55 €
Trentodoc Perlè Zero
FERRARI - Trentino
89 €
Trentodoc Giulio Ferrari
FERRARI - Trentino
210 €
Franciacorta Alma Brut
BELLAVISTA - Lombardia
50 €
Franciacorta Assemblage Brut
BELLAVISTA - Lombardia
55 €
Franciacorta Brut 2019 LA SCALA
BELLAVISTA - Lombardia
65 €
Franciacorta Blanc De Blancs Monogram
CASTEL FAGLIA - Lombardia
49 €
Franciacorta Cuveè Prestige
CA' DEL BOSCO - Lombardia
0,75 CL
55 €
MAGNUM
100 €
Franciacorta Cuveè prestige EDIZIONE R.S.
CA' DEL BOSCO - Lombardia
95 €
Franciacorta Extra Brut
RICCICURBASTRO - Lombardia
40 €
Franciacorta Dosaggio Zero " GUALBERTO "
RICCICURBASTRO - Lombardia
60 €
Cremant De Loire Brut
PHILIPPE DEVAL - Francia
44 €
Cremant De Loire Rosè
PHILIPPE DEVAL - Francia
46 €
Champagne
DOM PERIGNON 2013 vintage brut
390 €
BRUNO PAILLARD Cuveè 72
120 €
BRUNO PAILLARD Blanc De Blancs
120 €
BRUNO PAILLARD Rose' Brut Premiere Cuvèe
120 €
BRUNO PAILLARD BLANC DE BLANCS 2013 millesimato
180 €
RUINART Brut
100 €
RUINART Blanc de Blancs
150 €
MOET & CHANDON brut reserve impèriale
100 €
BOLLINGER special cuveè brut
100 €
DELAMOTTE brut
100 €
KRUG Gran Cuveè 171 ème edition
340 €
Ruinart brut Magnum
180 €
VEUVE CLICQUOT LA GRAN DAME
230 €
BILLECART SALMON Brut Reserve
95 €
Vini Bianchi
CURTEFRANCA BIOLOGICO d.o.c.
Riccicurbastro - Lombardia
26 €
CURTEFRANCA CORTE DEL LUPO d.o.c.
Cà del Bosco - Lombardia
33 €
CURTEFRANCA CONVENTO S. ANNUNCIATA
Bellavista - Lombardia
32 €
GRECO DI TUFO CUTIZZI d.o.c.g.
Feudi di San Gregorio - Campania
32 €
FIANO DI AVELLINO PIETRACALDA d.o.c.g.
Feudi di San Gregorio - Campania
32 €
VERMENTINO DI GALLURA CUCAIONE d.o.c.g.
Piero Mancini - Sardegna
28 €
MOSCATO GIALLO MASO WARTH i.g.t.
Moser - Trentino
24 €
MULLER THURGAU Alto Dige d.o.c.
Kettmeir - Trentino
29 €
MULLER THURGAU "ATHESIS" Alto Adige d.o.c.
Kettmeir - Trentino
34 €
MATURANO FRUSINATE i.g.p.
Antica Tenuta Palombo - Lazio
24 €
ROSATO FRUSINATE ROSA INVIDIATA i.g.p.
Antica Tenuta Palombo - Lazio
24 €
ETNA ROSATO SUL VULCANO d.o.c.
Donnafugata - Sicilia
32 €
GEWURZTRAMINER CAPOALAGO d.o.p.
Madonna delle Vittorie - Trentino
29 €
GEWURZTRAMINER MERUS d.o.c.
Tiefenbrunner - Trentino
29 €
PINOT GRIGIO BASTIANICH d.o.c.
Vini Orsone - Friuli
29 €
GRILLO SICILIA d.o.c.
Mandrarossa - Sicilia
28 €
Vini Rossi
ROSSO DI MONTALCINO d.o.c.
Mastrojanni - Toscana
44 €
BRUNELLO DI MONTALCINO d.o.c.g.
Mastrojanni - Toscana
85 €
NERO D'AVOLA CONTESA DEI VENTI d.o.c.
Donnafugata - Sicilia
32 €
TANCREDI i.g.t
Donnafugata - Sicilia
48 €
MERLOT i.g.t.
Antica Tenuta Palombo - Lazio
26 €
CABERNET ATINA d.o.p.
Antica Tenuta Palombo - Lazio
34 €
SHIRAZ i.g.t.
Casale del Giglio - Lazio
24 €
PINOT NERO BLAUBURGUNDER d.o.c.
Tiefenbrunner - Trentino
32 €
ETNA ROSSO SUL VULCANO d.o.c.
Donnafugata - Sicilia
32 €
CURTEFRANCA ROSSO CORTE DEL LUPO d.o.c
Cà del Bosco - Lombardia
33 €
Vini al Calice
PROSECCO SUPERIORE BRUT Collalbrigo
6 €
FRANCIACORTA EXTRA BRUT Riccicurbastro
7 €
ROSATO Rosa Invidiata
Antica Tenuta Palombo
6 €
MATURANO Antica Tenuta Palombo
6 €
GRILLO PASSIPERDUTI Donnafugata
6 €
CHARDONNAY Casale del Giglio
6 €
SHIRAZ Casale del Giglio
6 €
MERLOT Antica Tenuta Palombo
6 €
Vini Dolci
MALVASIA DELLE LIPARI - Hauner
grado alcolico : 12.5°
10 €
PASSITO DI PANTELLERIA - Cantine Pellegrino
grado alcolico : 14.5°
8 €
MOSCATO DI PANTELLERIA
grado alcolico : 11.5°
7 €
ZIBIBBO - cantine Florio
grado alcolico : 16
6 €
SAKE'
Sake Honjozo "Hatsumago Densho" - Tohoku Meijo
Sake particolarmente intenso, rotondo e corposo al palato, al naso rivela invece delicati sentori di crema e mandorle (specialmente se riscaldato). Si distingue per un piacevole equilibrio gustativo tra dolcezza e acidità, offrendo un sorso elegante e cremoso.
L’“Hatsumago Densho” di Tohoku Meijo è un Sake Honjozo di grande corpo e carattere. Ottimo servito caldo, per esaltare le note aromatiche rilasciate dal riso e dalle lavorazioni artigianali, questo sake offre il meglio tra i 20 e i 40 °C, con carni alla griglia, formaggi stagionati e preparazioni altrettanto saporite. Nasce nella prefettura di Yamagata, da riso della varietà Sakamai e si propone come un prodotto ricco, morbido e rotondo, dal gusto equilibrato.
calice
6 €
0,75 cl
29 €
Sake Junmai Uroko Yamahai - Shimazaki Shuzo
Sake estremamente cremoso, elegante e ricco di umami, che si distingue per profondità e complessità gusto-olfattiva, offrendo note introvabili in sakè non invecchiati. Alla vista si presenta giallo paglierino, con un quadro olfattivo che apre su aromi di cereali, spezie dolci, pera e cioccolato, a cui segue un sorso rotondo e burroso, che richiama sensazioni di crema, vaniglia e dolci da forno.
Complessità, eleganza e profondità aromatica: sono queste le caratteristiche che fanno del Sake Junmai Uroko Yamahai un distillato intenso e raffinato, ideale per trascorrere una serata tra appassionati e intenditori. Prodotto dalla sakagura Shimazaki Shuzo nella regione Tochigi, a partire da riso della migliore qualità Akitakomachi e Asahinoyume, purissima acqua della falda di Nakagawa e lievito accuratamente selezionato, lavorati secondo il metodo Yamahai shikomi (che richiede un costante controllo della temperatura), questo sake si presenta come un originale e pregiato distillato invecchiato in grotta di montagna per diversi anni. Ogni particolare è curato nei minimi dettagli per creare uno spirito speciale, ricco di carattere e tradizione, da abbinare necessariamente a preparazioni importanti e saporite, come carni rosse, salumi pregiati e parmigiano invecchiato. Ottimo anche da solo, come distillato da meditazione.
calice
6 €
0,75 cl
29 €
Sake Junmai "Beppin" - Koikawa Shuzo
Al naso esprime intense note di riso e di vaniglia, che lo rendono differente da altri sake del suo genere. Si tratta infatti di un sake dal corpo leggero, dal sapore sapido e leggermente amarognolo sul finale.
La particolarità di questa cantina è quella di cambiare lieviti e varietà di riso in base alle annate e agli ingredienti disponibili in loco. Grazie alla profonda esperienza del proprietario infatti, il Sake Junmai “Beppin” firmato Koikawa Shuzo, ogni anno è prodotto solo con le migliori materie prime, perfette per creare un distillato beverino, versatile ed estremamente godibile a tutte le temperature. Ottenuto senza aggiunta di alcol e vincitore di numerosi premi internazionali, “Beppin” (che in giapponese significa belladonna) è perfetto da abbinare sia con preparazioni calde che fredde, come piatti di pesce alla griglia, tartare e sushi.
calice
6 €
0,75 cl
29 €